Vai al contenuto

Le Storie Editore

Le Storie inizia la sua avventura editoriale nell’ottobre 2022 pubblicando libri di viaggio e di avventura. Le collane sono due: Zefiro e Oceania.  Zefiro è la collana di racconti curata da Marco Steiner che per noi sceglie autori, storie, viaggi ma… lasciamo a lui la parola!

Steiner:   “Creare una nuova collana di piccoli – grandi libri agili ed economici per raccontare i viaggi e avventure, diventarne il direttore editoriale e dare l’avvio con il primo racconto…  Inizia tutto così, da questa stimolante richiesta da parte della casa editrice Le Storie. Cosa posso chiedere di più? Sono onorato e allora mi imbarcherò in questa avventura editoriale. Lo farò con l’aiuto e i suggerimenti di amici  come Emiliano Ventura, Antonio Dragonetto, Riccardo Capoferro, Claudio Oreste Menafra, Valeria Magini e tanti altri che si aggiungeranno lungo la strada. Sceglieremo voci interessanti, storie diverse, nuove o poco pubblicate di autori conosciuti o meno con un unico grande intento: stimolare l’immaginazione. L’unica vera letteratura – diceva Borges – è quella fantastica, il resto può essere considerato buon giornalismo…

Il senso di questa collana, dunque, sarà quella di esplorare sentieri poco battuti e lasciare libero sfogo alla fantasia. Il viaggio, l’avventura è cercare qualcosa che non conosciamo o, forse, non esiste nemmeno, è libero vagabondaggio, stimolante ricerca, è un’inquieta disponibilità ad aprirsi a nuove visioni. Ad-ventura, dal latino, significa ciò che deve ancora avvenire. Le storie che narreremo non saranno necessariamente resoconti di complesse esplorazioni o di ardue imprese fisiche per raggiungere determinati luoghi lontani; potrebbero essere viaggi o avventure mentali, oppure sogni, perché la nostra vita è fatta di momenti vissuti e di momenti che trascorriamo sognando e questi momenti sono altrettanto importanti e reali. Storie intense, dunque, come un susseguirsi di immagini e parole in grado di aiutarci  a mollare gli ormeggi per imbarcarci come un vero equipaggio sul veliero della più pura e fervida Fantasia.

Quello di cui Zefiro, la collana di viaggio e avventura della casa editrice Le Storie, vuole occuparsi è proprio della libertà e il rifiorire di un giardino immaginario nel quale potranno crescere colori e profumi che ci aiuteranno a immaginare un nuovo cammino da percorrere in maniera diversa.”

L’Isola di Talamhbèag di Carlo Molinari

“Non molti anni fa, a Talamhbèag, una piccola isola a nord-ovest dell’Irlanda, è accaduto qualcosa, un fatto

che ha stravolto proprio il senso del buono e del cattivo e che ha portato un’intera comunità a un nuovo, strano equilibrio…”

Note sull’autore: Carlo Molinari è nato a Roma.
L’Isola di Talamhbèag è il suo quinto romanzo. Ha pubbliacato con Marlin Editore Bisturi e Diamanti (2007);
mentre con Castelvecchi Come vento nelle risaie (2011), Dune (2017) e l’Imperfetto (2019).

Le Storie Editore

Un mare troppo lontano di Marco Steiner

“Questo mio primo racconto della collana Zefiro nasce da una serie di esperienze, strade polverose percorse, onde salate, silenzi, pagine attraversate e non scritte, musiche raccolte nel vento, personaggi, oggetti, cose o animali che mi hanno raccontato una maniera di intraprendere questa specie di viaggio, un’avventura che, impercettibilmente, è diventata vita vera.”
Marco Steiner
 

Note sull’autore: Marco Steiner ha imparato a raccontare da Salgari, Pratt e Conrad, a vedere luci e ombre con fotografi come Gianni Barengo Gardin e Marco D’anna, ha camminato nel mondo reale e navigato lungo le rotte imprecise di Corto Maltese; forse per questo gli piace viaggiare libera l’immaginazione.

Le Storie Editore

IMG_5181
IMG_5182